Skip to content
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
Libri chiacchiere caffè e… te
  • Home
  • Chi siamo
  • Libri e Scrittori
    • Interviste
      • Intervista a Patrizia Traverso
      • Intervista a Roberta Trucco
      • Intervista ad Antonella Grandicelli
      • Lorenzo Beccati
      • Barbara Fiorio
      • Lorenzo Marone
      • Ilaria Scarioni
      • Sara Rattaro
      • Deborah Riccelli
      • Simonetta Agnello Hornby
      • Vittorio Giardino
      • Intervista a Elisabetta Cametti
    • Recensioni
      • Narrativa italiana
        • “Sul filo dell’acqua” di Sara Rattaro
        • “Il Violino di Mussolini” di Mario Baudino
        • “Se una notte di inverno un viaggiatore” di Italo Calvino
        • “Una ragazza inglese” di Beatrice Mariani
        • “Un ragazzo normale” di Lorenzo Marone
        • “Rosso Istanbul” di Ferzan Ozpetek
        • “Il quartiere” di Vasco Pratolini
        • “Vittoria” di Barbara Fiorio
        • “La regina disadorna” di Maurizio Maggiani
        • “Gli sdraiati” di Michele Serra
        • “La misura dell’uomo” di Marco Malvaldi
        • “I pesci non chiudono gli occhi” di Erri De Luca
        • “La memoria della cenere” di Chiara Marchelli
        • “Andiamo a vedere il giorno” di Sara Rattaro
        • “La compagnia delle illusioni” di Enrico Ianello
        • “Una questione privata” di Beppe Fenoglio
        • “Quella metà di noi” di Paola Cereda
        • “Il mio nome è Maria Maddalena” di Roberta Trucco
      • Narrativa straniera
        • “La casa degli spiriti” di Isabel Allende
        • “Trilogia di New York” di Paul Auster
        • “Stoner” di John Williams
        • “Follia” di Patrick McGrath
        • “Cucinare un orso” di Mikael Niemi
        • “Longbourn house” di Joe Baker
        • “L’assassinio del Commendatore – libro primo” di Murakami Haruki
        • “Vincoli – Alle origini di Holt” di Kent Haruf
        • “La riparazione del Mondo” di Slobodan Šnajder
        • “La notte della svastica” di Katharine Burdekin
        • “La vita davanti a sé” di Romain Gary
        • “Il nome della madre” di Roberto Camurri
      • Saggistica
        • “L’ordine del tempo” di Carlo Rovelli
        • “Milanesi brava gente” di Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli
        • “I Love Tokyo” di La Pina
        • “Il libro del mondo” di Walter Pistarini
      • Graphic Novel
        • “Quartieri lontani” di Jiro Taniguchi
        • “Macerie prime” e “Macerie prime sei mesi dopo” di Zerocalcare
        • “Il complotto” di Will Eisner
        • “Wheeling” di Hugo Pratt
        • “Jonas Fink – Una vita sospesa” di Vittorio Giardino
        • “Sharaz-de” di Sergio Toppi
        • “I briganti” di Magnus
      • Libri per ragazzi
        • “Terraneo” di Amodio e Del Vecchio
        • “La storia delle api” di Maja Lunde
        • “In una famiglia di topi” di Zoboli e Mulazzani
      • Thriller e Noir
        • “La ragazza nella nebbia” di Donato Carrisi
      • Fantascienza
        • Solaris parte seconda
        • “Il problema dei tre corpi” di Cixin Liu
    • Emergenti
      • Scrittori Emergenti
      • Matilde Mattei
      • Carlo Padovani
      • Guido Mondino
      • Roberta Trucco
      • Isabella Nicora
      • Silvia Azzaroli – Simona Ingrassia
      • Grazia Buscaglia
      • Michela Alessio
      • Alessandro Di Cavio
      • Davide Montano
      • Luisa Colombo
    • Libri nel cassetto
  • Eventi
    • Festa tesseramento 2020
    • Momenti di Incipit 2019
    • Aperitivo 12 Luglio 2019
    • Aperitivo 24 Maggio 2019
    • La vita vista da qui
    • Chiara Marchelli – New York una città di corsa
    • Sara Rattaro – Uomini che restano
  • Idee Librose
    • 12 e più idee per ridare vita a vecchi libri
    • Le calze del lettore
    • Book cakes
  • Convenzioni
  • Contatti
Chi Siamo – Libri, Chiacchiere, Caffè e … Tè è un’ Associazione Culturale di Promozione Sociale che si propone di favorire la conoscenza e la divulgazione, la pratica, lo sviluppo e la diffusione di attività …

La nostra mission –  offrire una  proposta di promozione della cultura del libro che consenta di aggregare lettori e scrittori, attraverso la più ampia gamma di canali di comunicazione ed incontro…

Da non perdere – Inaugurazione anno associativo 2020, le foto dell’evento

Qui maggior informazioni

IN EVIDENZA

Librerie indipendenti al tempo del Coronavirus

Inaugurazione anno associativo 2020

Collaborano con noi
BannerScrittoriEmergenti
Scopri come cliccando sul banner
Libri, Chiacchiere, Caffé e ... Té | C.F. 95205030109 | Privacy Policy | Note Legali | Cookies

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi